La ripresa economica sarà dura, lo sappiamo.
Ma non dobbiamo risparmiare, o meglio le aziende e gli enti pubblici e privati,non devono tagliare a tutti i costi, certi tagli sono dannosi al sistema e in particolare a noi comuni cittadini.
I software CRM sono diventati indispensabili in ogni ufficio: eliminarli vuol dire far piombare nel caos, perchè ,direte?
Semplice:
Attualmente i canali più utilizzati per l’interazione fra azienda e clienti sono il telefono, la posta cartacea, ma va anche incrementando il canale multimediale, ovvero la e-mail ed il sito web.
Ci sono anche altri strumenti a disposizione delle singole imprese in grado di instaurare con il cliente un rapporto individuale, come la chat online ed il forum di discussione, che permettono di raccogliere i bisogno del cliente, le aspettative, dati che verranno poi studiati ed utilizzati per una strategia di marketing accurata.
Nell’utilizzo del
software CRM di grande importanza è infatti la comunicazione, la relazione che permette all’azienda di acquisire nuovi clienti, come anche di fidelizzare quelli storici e di rimettere in attività quelli saltuari. Per questo motivo il software CRM dovrebbe resistere alla crisi: dovrebbe servire alle forze di vendita, al marketing e ai servizi di assistenza clienti.
Nella banca dati del CRM confluiscono in maniera semplice intere liste di nominativi di clienti potenziali, dove non è fondamentale avere tutte le finromazioni subito, poiché la peculiarità è proprio quella di avviare una comunicazione col cliente, che fornirà esso stesso le informazioni che occorrono all’azienda, per una proficua interazione per entrambe le parti.
Parola chiave nell’utilizzo del CRM è quindi qualità del parco nominativi e facilità di acquisizione.
Filed under: CRM | Leave a comment »